Sede “storica” delle edizioni del Meeting Nazionale è Bologna, città in cui ACEF è nata nel 1990, punto d’incontro strategico tra il Centro ed il Nord, crocevia delle principali arterie nazionali, facilmente raggiungibile dalla rete ferroviaria ad Alta Velocità e servita dall’Aeroporto Marconi.
La location scelta per ospitare il Meeting Nazionale 2013 è il solenne Convento S. Domenico, situato in pieno centro città.
Le sedute plenarie si terranno nel salone fatto costruire quale biblioteca dal giurista Ludovico Bolognini nel 1497 e ristrutturato nel XVII secolo. Dell’impianto rinascimentale si conserva il soffitto a cassettoni mentre le pareti risultano alterate dall’apertura dei grandi finestroni e dalla decorazione a stucchi di Antonio Maria Fontana. In alto è collocato un dipinto rappresentante l’Estasi di San Tommaso d’Aquino di Marcantonio Franceschini, artista bolognese del Seicento.
Il chiostro del convento è la perfetta cornice per accogliere partecipanti e relatori; le sale dedicate ai lavori (Bolognini e Traslazione) sono ampie e confortevoli e consentiranno al numeroso pubblico di incontrare nel corso delle tre giornate Colleghi, Partner e Relatori per facilitare il dialogo e confronto tra i partecipanti.
Nonostante il contesto storico ed artistico del Convento, la location non rinuncia ai servizi di accoglienza e visibilità: la struttura consente di allestire postazioni attrezzate per presentare prodotti e servizi in prossimità delle sale dove si terranno i lavori, e di predisporre un set up adeguato negli spazi comuni al fine di migliorare l’esposizione dei partner.