MAIN PARTNERS:

Vai al Meeting più recente

Questo è il sito dedicato al 14° Meeting Nazionale ACEF svoltosi nel 2014.


Il Meeting più recente lo trovi su http://meeting.economiaefinanza.org


 

 

Il Meeting ACEF: ogni anno lo stesso spirito, ogni anno un esito migliore.

Gli obiettivi del Meeting sono rimasti costanti dal 2000 a oggi:

  • Riunire in un unico “contenitore” i professionisti e gli imprenditori più lungimiranti ed attenti al cambiamento in atto nel mercato dei servizi professionali e condividere con loro le best practice organizzative, tecnologiche e di comunicazione per venire incontro alle mutate esigenze delle imprese;
  • Affrontare ogni anno tematiche di frontiera valutando i differenti punti di vista di ciascun portatore di interessi;
  • Incentivare l’evoluzione degli studi professionali con la consapevolezza di come, nell’economia della conoscenza, le competenze tecniche e le relazioni umane rappresentate dalle libere professioni giochino un ruolo di acceleratore della ripresa economica generale;
  • Sollecitare il networking e lo sviluppo di relazioni trasversali tra imprese, professionisti di diversa estrazione ed istituzioni.

Nel tempo questa visione ha fatto breccia anche in categorie professionali tradizionalmente più restie al cambiamento, su tutte Notai e Avvocati, ed è stata naturalmente accolta con favore dalle imprese e dalle istituzioni, entrambe categorie interessate a “svecchiare” il mercato professionale e costruire il dialogo su nuove basi. Tutti gli interlocutori coinvolti hanno apprezzato la neutralità e l’indipendenza di ACEF riconoscendo nel Meeting un momento di confronto libero in cui poter accantonare le difese di principio ed immaginare soluzioni condivise.

Sull’onda dei positivi esiti delle precedenti edizioni, il format 2013, pur se ancora in costruzione, è già stato favorevolmente accolto dalla Regione Emilia-Romagna con il coinvolgimento diretto dell’Assessorato alle attività produttive, da Unindustria Bologna, nonché dagli Ordini professionali di Dottori Commercialisti, Avvocati, Notai e Consulenti del Lavoro, anche ai fini dell’inserimento nei rispettivi programmi di formazione obbligatoria. L’evento potrà quindi contare su ampia copertura istituzionale a livello nazionale.

Il format 2013 prevede due giornate di lavori, giovedì e venerdì. Le giornate saranno organizzate in blocchi tematici, dedicati a: analisi di scenario, focus imprese, focus professioni, focus istituzioni. Ogni blocco sarà trattato attraverso uno o più panel di indicativamente 4-5 relatori ciascuno. Orientativamente si alterneranno sul palco quasi 50 relatori.

Nel corso delle successive edizioni il Meeting ACEF ha costantemente elevato numero e standing dei relatori ospiti ed ampliato il pubblico raggiunto.

Lo svolgimento, nel corso del 2013, di un tour presso 30 Ordini Dottori Commercialisti d’Italia sotto l’egida del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili consentirà inoltre di alimentare costantemente l’interesse verso il Meeting ACEF, con un’attività capillare nei confronti degli Ordini toccati dal tour e attraverso la costante comunicazione a mezzo internet.

In collaborazione con il progetto por-fesr er