MAIN PARTNERS:

Vai al Meeting più recente

Questo è il sito dedicato al 14° Meeting Nazionale ACEF svoltosi nel 2014.


Il Meeting più recente lo trovi su http://meeting.economiaefinanza.org


 

 

Pubblicati nuovi video del Meeting ACEF 2013!

Nov
18

Sono stati pubblicati nuovi video del Meeting Nazionale ACEF 2013, tratti dalla seconda giornata, venerdì 27 settembre.

L'organizzazione dello Studio: l'approccio aziendale

La tavola rotonda vede..

Posted By admin leggi tutto

Meeting 2013: pubblicati i video della tavole rotonde di "INSIEME PER LA RIPRESA" e del panel "GESTIRE LA PATOLOGIA D'IMPRESA"

Ott
28

Disponibili da oggi online nuovi interventi audiovideo del Meeting Nazionale INSIEME PER LA RIPRESA:

Posted By admin leggi tutto

Meeting 2013: pubblicati i video delle tavole rotonde di "GESTIRE L'IMPRESA NELLA CRISI" e del panel "RAPPORTO TRA ISTITUZIONI GIUDIZIARIE E TERRITORIO"

Ott
18

Disponibili da oggi online nuoi interventi audiovideo del Meeting Nazionale INSIEME PER LA RIPRESA:
 

Posted By admin leggi tutto

Online i primi interventi del Meeting Nazionale!

Ott
11

Disponibili da oggi online i primi interventi del Meeting Nazionale INSIEME PER LA RIPRESA:
Nel segno dell'incertezza: l'economia mondiale alla ricerca di nuovi equilibri - Relazione di apertura del Meeting, proposto dal Prof. Umberto Bertelé del Politecnico di Milano

Posted By admin leggi tutto

On-line il video del professor Umberto Bertelè

Ott
07

Online le slides e il filmato dell'intervento del Professor Umberto Bertelè del Politecnico di Milano al 13° Meeting ACEF! Clicca su questo link per vedere l'intervento!

Posted By admin leggi tutto

CONCLUSI I LAVORI DEL MEETING NAZIONALE 2013 - Presto online materiali di lavoro e filmati

Set
30

Conclusi la sera di venerdì 27 settembre 2013 i lavori della tredicesima edizione del Meeting Nazionale ACEF - INSIEME PER LA RIPRESA, ospitati nella splendida cornice della Biblioteca Bolognini del Convento San Domenico a Bologna.

Posted By admin leggi tutto

Cosa ne pensano: Chiara Cremonesi e Fabio Montini

Set
27

    

UNA GRANDE INNOVAZIONE PER UNA PICCOLA AZIENDA

Un giorno il Sig. V., vedendo le sue vendite calare di anno in anno, decise che era giunto il momento di cambiare qualcosa nella sua attività. Non sapeva...

Posted By admin leggi tutto

Cosa ne pensa: Massimiliano Costanzi

Set
25

 

La rivoluzione informatica ha la forma del network

Lo strumento più progredito, efficace ed efficiente in natura è il cervello umano. Il suo modo principale di elaborare dati avviene tramite le reti neurali. Il cervello è un network perché

Posted By admin leggi tutto

Cosa ne pensano: Andrea Bacchetti e Massimo Zanardini

Set
25

 

   

È IN CORSO LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE?

Le rivoluzioni industriali rappresentano un confine tra due “ere” e si manifestano a valle di un processo evolutivo delle tecnologie a disposizione delle attività produttive, comportando sempre un momento di rottura e di trasformazione molto impattante sul sistema industriale dell’epoca in cui sono avvenute. Nella storia della manifattura si è assistito ad una prima rivoluzione nel XIX secolo, grazie alla quale...

Posted By admin leggi tutto

Cosa ne pensa: Tommaso Grotto

Set
25

 
Un’eredità scomoda
Sono uno di quei giovani combattuti tra restare in Italia o volare all’estero. Il nostro Paese soffre, da un lato, di problemi strutturali (lentezza burocratica, infrastruttura tecnologica arretrata, sottovalutazione dell’impatto della ricerca sull’innovazione, ecc.), dall’altro, ...

Posted By admin leggi tutto

Cosa ne pensa: Alberto Musso

Set
23

 

La specializzazione produttiva e scientifica, sempre più imprescindibile per l'evoluzione tecnologica e culturale, rischia...

Posted By admin leggi tutto

Cosa ne pensa: Davide Di Russo

Set
20

 

L'acutezza della prolungata crisi economica e le difficoltà che l'accompagnano rendono sempre più indispensabile l'apporto delle professioni liberali, che rappresentano una risorsa e non certo un costo da contenere. La categoria dei commercialisti, ...

Posted By admin leggi tutto

Cosa ne pensa: Raffaele Luigi Zanna

Set
19

 

Le categorie ordinistiche rappresentano un punto di riferimento irrinunciabile per garantire una pronta ripresa nelle realtà produttive, attraverso un corretto approccio ed adeguate valutazioni...

Posted By admin leggi tutto

Cosa ne pensa: Maria Paglia

Set
18

 
Il mondo delle professioni intellettuali diverrà sempre più importante  per l’economia e per un progetto di ripresa economica. Il lavoro intellettuale è un fattore competitivo e ...

Posted By admin leggi tutto

Cosa ne pensa: Lorenzo Luca

Set
18

 
Dal  2007 il mondo è cambiato.
 Il ruolo dei professionisti è quello di  seguire questo cambiamento, per ...

Posted By admin leggi tutto

Pagine

Subscribe to 13° Meeting ACEF  RSS

In collaborazione con il progetto por-fesr er